La Consulta Regionale Geometri e Geometri Laureati della Sicilia organizza il Congresso “Il Geometra: crescita, evoluzione, progresso” che si terrà il 30 settembre prossimo (09.00 – 18.00), a Marsala (TP) presso le cantine Florio (Via Vincenzo Florio, 1, - Marsala). Gli interessati potranno seguire l’Incontro da remoto (video conferenza). La Manifestazione riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 8 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allega la locandina dell’Evento. Per effettuare l’iscrizione cliccare qui
Geo Network Srl promuove l’Evento “Costruire il Futuro con il Superbonus: visioni e opportunità in Italia” che si terrà il 3 ottobre prossimo (14.00 – 16.00), presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Gli interessati potranno seguire il Convegno da remoto (video conferenza). Il Seminario riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 2 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allega la locandina dell’Evento formativo all’interno della quale sono riportate le modalità di adesione.
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lecco, in collaborazione con Agefis (Associazione dei Geometri Fiscalisti), organizza il Corso “Le donazioni immobiliari - La tassazione degli atti di donazione” che si terrà il 2 ottobre prossimo (10.00 – 12.00) in modalità video conferenza. Ai Geometri iscritti all’Albo saranno riconosciuti 2 crediti formati, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allega la locandina dell’Evento formativo. Per effettuare l’iscrizione cliccare qui
Associazione A.Ge.Pro., in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Torino, organizza il Seminario “Disaster Manager – Un professionista al servizio di un territorio fragile” che si terrà il prossimo 16 ottobre (15.00 – 17.00), presso la Sede del Collegio provinciale di Torino (Via Pietro Toselli, 1 - Torino) e da remoto (video conferenza). Il Convegno riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 2 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allega la locandina dell’Evento formativo. Per effettuare l’iscrizione cliccare qui
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Como organizza il Corso “La modulistica edilizia in Lombardia: guardiamoci dentro!” che si terrà il 6 ottobre prossimo (09.30 – 12.30), presso la Sala conferenze della Biblioteca comunale di Como (Piazzetta Venosto Lucati n. 1 – Como). L’Evento formativo riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 3 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allega la locandina del Corso all’interno della quale sono riportate le modalità di iscrizione.
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ferrara organizza il Corso di aggiornamento per “Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori” che si terrà in modalità video conferenza dal 25 settembre al 27 novembre prossimo. L’Evento formativo riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 40 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allega la locandina del Corso. Le iscrizioni si effettuano, cliccando qui
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina organizza il Corso di qualificazione per "Coordinatore per la Progettazione e per l’Esecuzione dei lavori” di 120 ore che si terrà dal 27 settembre al 21 dicembre prossimo, da remoto (video conferenza) ed in presenza. L’Evento formativo riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 120 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allegano la scheda esplicativa, il programma del Corso e il modulo di adesione che dovrà essere inviato entro il 25.09.2023 all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina organizza il Corso di aggiornamento per "Coordinatore per la Progettazione e per l’Esecuzione dei lavori” di 40 ore che si terrà dal 27 settembre al 10 novembre prossimo, da remoto (video conferenza). L’Evento formativo riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 40 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allegano la scheda esplicativa, il programma del Corso e il modulo di adesione che dovrà essere inviato entro il 25.09.2023 all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Mantova organizza il Corso “Oggi si rileva con nuvole di punti, e tu?” che si terrà il 28 e il 29 settembre prossimo (09.00 – 18.00), presso la Sede del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Mantova (Viale Risorgimento, 29/B – Mantova). L’Evento formativo riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 16 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allega il programma del Corso all’interno del quale sono riportate le modalità di adesione.
Si informa che il 65° Convegno nazionale “Geomatica 2023: intersezioni disciplinari”, organizzato da SIFET – Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia, si terrà dal 27 al 29 settembre prossimo, presso gli spazi espositivi di “Arezzo Fiere e Congressi” (Via Lazzaro Spallanzani, 23 - Arezzo). Per maggiori informazioni si allega il programma della Manifestazione.
EnAIP Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Trieste, organizza un Corso di formazione per Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. della durata di 120 ore che si terrà a partire dal 28 settembre prossimo (parte teorica erogata in modalità video conferenza, parte pratica da effettuare in presenza). La partecipazione al Corso riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 120 crediti formativi, validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori informazioni si allega il programma del Corso all’interno del quale sono riportate le modalità di adesione.
Il Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e l’Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Roma promuovono la XIV Edizione del Master congiunto di II livello "Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-sanitari". Per maggiori informazioni si allega il programma dell’Evento formativo all’interno del quale sono riportate le modalità di adesione.
L’Ordine dei Periti Industriali di Ancona e Macerata, in collaborazione con l’Associazione Apima di Pesaro, organizza il Corso di specializzazione in materia di Prevenzione Incendi (120 ore), finalizzato all’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno. L’Evento formativo si terrà da remoto (video conferenza), utilizzando la piattaforma Zoom Meeting. Il calendario del Corso verrà comunicato successivamente. L’esame finale si effettuerà in presenza, presso la Sede dell’Ordine dei Periti Industriali di Ancona e Macerata (Via Grandi, 14/e Osimo - AN). Il Corso riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 120 crediti formativi (+ 3 per l’esame finale), validi ai fini della Formazione Professionale Continua. Per maggiori dettagli si allega la nota esplicativa, il programma e l’informativa sull’acquisizione di materiale video/fotografico. Per effettuare l’iscrizione cliccare qui
L'Associazione Pinamonte di Agrate Brianza organizza, a partire dal mese di settembre 2022, Corsi di informatica che si terranno presso le Sedi dell'Associazione (Concorezzo, Caponago, Bellusco). Per maggiori informazioni si allega la nota esplicativa della Associazione (Prot. N. 130 – Settembre 2022) e l’opuscolo.
L’Avv. Umberto Grella ha realizzato il Corso “Diritto urbanistico”che si articola in 15 lezioni registrate di circa un’ora. Gli interessati potranno fruire gratuitamente delle prime due lezioni cliccando qui. Precisiamo che la frequenza dell’Evento formativo non riconosce crediti formativi.
Geoweb S.p.A., in collaborazione con il CNGeGL e con l'Avvocato Umberto Grella, organizza il Corso FAD gratuito “Diritto Urbanistico” che fornisce una panoramica completa di tutti i principali temi relativi al diritto urbanistico. L’Evento formativo, articolato in un ciclo di 4 moduli da 2 lezioni ciascuno, riconosce ai Geometri iscritti all’Albo 2 crediti formativi per ogni modulo. Per maggiori informazioni cliccare qui
(Procedura per visualizzare il modulo: spostarlo nel carrello e aprirlo dalla sezione Corsi Acquistati – In caso di necessità contattare l'Assistenza agli Utenti attraverso l’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).